Benedizione degli sposi
Benedire Dio nel matrimonio e lasciarsi benedire da Lui
Benedizione sposi (clicca qui)
In questi giorni si sente la necessità di ripartire, tutti ne parlano, eppure una difficoltà grossa è capire quando, come, da dove e perché … In realtà la vita non si ferma, perché non può fermarsi, ma può a volte confondersi, smarrirsi.
Per una coppia di sposi il punto da cui ricominciare sempre è il dono del sacramento del loro matrimonio. Questo tempo è un tempo davvero strano sotto tanti aspetti, anche proprio per la vita familiare. Per qualcuno è stato un tempo per ritrovare una vicinanza che i ritmi soliti avevano fatto perdere; per qualcun altro è stato un tempo di fatica nel ritrovarsi in spazi chiusi dove è difficile vivere sempre tutti; qualcun altro ancora è stato duramente provato proprio nel rapporto sponsale o nel rapporto con i figli. O forse per tanti è stato un po’ di tutto questo …
L’idea proprio in questo momento di «ricordare», cioè di riportare al centro del cuore, al centro di noi stessi, le promesse del matrimonio, di lodare Dio per questo dono e di invocare la sua benedizione e il suo aiuto sulla nostra vita, così com’è, perché sia sostenuta, ci sembra anche oggi la «ripartenza» più importante.
Forse per qualcuno oggi è più semplice ringraziare per il matrimonio, forse qualcun altro in questo momento è più in difficoltà. In ogni caso c’è un dono di Dio che possiamo accogliere, ed anche eventualmente portare alla luce ciò che non va può diventare l’occasione perché davvero una crisi possa essere opportunità.
«Davanti alle difficoltà che loro non sapevano come andare avanti, vanno dal Signore, aprono il cuore e viene lo Spirito e dà loro quello di cui hanno bisogno e vanno fuori a predicare, con coraggio, e avanti» (Papa Francesco, Omelia 20 aprile 2020). Ecco da dove ripartire: aprendo nuovamente il cuore al Signore e ravvivare con Lui, in Lui e per Lui il dono del sacramento matrimonio e le promesse che ci siamo scambiati.
Diventa anche occasione di preghiera per quelle coppie e famiglie che hanno ferite più profonde: possono essere familiari, amici, conoscenti che, nel corso del loro cammino, sono caduti e faticano a rialzarsi o sono in situazioni complesse che sembra non abbiano uno sviluppo possibile. Nessuno è escluso dalla premura di Dio e anche noi la sentiamo in questo momento per ciascuno che conosciamo.
Potete vivere questo momento con semplicità ed allo stesso tempo con la cura che merita alimentare il vostro amore di sposi. Abbiamo preso e variato il testo previsto dal Benedizionale, provate a guardarlo prima un momento. Può essere vissuto in tanti modi diversi: può essere un momento che tenete semplicemente tra voi sposi, oppure potete viverlo con i vostri figli e chiedere a loro di benedirvi, oppure potete partecipare questo momento in videochiamata a qualche amico o al sacerdote che vi accompagna o chiederlo ad un sacerdote della vostra parrocchia.